mercoledì 2 aprile 2014

SCORZETTE D'ARANCE CANDITE AL PEPERONCINO

Oggi vediamo come creare, da una semplice buccia d'arancia, una ghiotta decorazione o ingrediente per i nostri dolci.

Ingredienti

La scorza (senza la parte bianca) di 3 arance non trattate
70gr di zucchero semolato o di canna
70gr di acqua naturale
1 peperoncino senza i semi
1 cucchiaino di cannella in polvere







giovedì 27 marzo 2014

PASTIERA NAPOLETANA

Un dolce tipico campano, dagli aromi intensi e corposi.
La pastiera ha una storia alle spalle molto curiosa, ricca di aneddoti e curiosità, quella forse più famosa ci racconta che Maria Teresa d'Asburgo, soprannominata la Regina che non sorride mai, accondiscese ad assaggiare una fetta di pastiera e non potè fare a meno di sorridere :))
Ma veniamo a noi e scopriamo come creare delle piccole pastiere monoporzione da servire ai nostri ospiti :)

Ingredienti per 10 pastierine

Per la frolla:

250gr di farina 00
125gr di burro
100gr di zucchero semolato
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 bacca di vaniglia

Per la farcia:

350gr di ricotta di pecora (o 50% mucca)
350gr di zucchero semolato
250gr di grano cotto
200ml di latte
2 uova intere + 2 tuorli
30gr di burro
50gr di arance candite
50gr di cedro candito
25ml di acqua ai fiori d'arancio
1 bacca di vaniglia
la scorza di un limone
1 cucchiaino di cannella

Per spennellare:

1 uovo















martedì 25 marzo 2014

CROISSANT SFOGLIATI

Il cornetto, vuoto, alla crema, alla marmellata, al cioccolato...... insomma come vi pare, insieme al cappuccino costituisce la colazione tipica al bar per noi italiani :x. Vediamo come prepararli e magari tenerne una scorta nel freezer per poterceli godere ogni tanto a casa, magari per la colazione della domenica :D
La ricetta è un pochino complessa in alcuni passaggi, ma basta seguire bene il video e vedrete che sarà tranquillamente fattibile anche per i meno esperti.
Potete surgelarli prima di procedere con l'ultima lievitazione oppure subito dopo la cottura. Nel primo caso andranno tolti dal congelatore e lasciati lievitare di notte prima della cottura, altrimenti scaldati nel forno per qualche minuto.

Ingredienti per c.ca 20 croissant

Per il lievitino:

165gr di farina manitoba
75ml di acqua naturale
20gr di lievito di birra

Per l'impasto:

335gr di farina manitoba
100gr di latte
50gr di burro
100gr di zucchero semolato
3 uova medie (150gr)
10gr di sale fino
1 cucchiaino di miele
                   
Per la sfogliatura:

250gr di burro

Per spennellare i croissant:

50gr di panna fresca (oppure latte)
1 rosso d'uovo





                   

domenica 23 marzo 2014

GRISSINI

Forse crederete che fare i grissini in casa sia complicato...... :(
naaaaaaa vi mostro che in poco tempo si può ottenere un risultato praticamente pari a quello del forno sotto casa....anzi meglio visto che sapete cosa ci avete messo dentro :D
Vi assicuro che una volta provati, non li comprerete mai più :)

Ingredienti per c.ca 40 grissini

500gr di farina 00
280ml di acqua naturale tiepida
50gr di strutto (oppure di olio evo)
15gr di lievito di birra
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino di miele
farina di semola di grano duro q.b.






ERRORI IN CUCINA (PARTE PRIMA)

A volte non tutto riesce alla prima...... 
A volte l'aiutante non sta al suo posto 






sabato 22 marzo 2014

ERBE AROMATICHE

Ciao amici, oggi voglio parlarvi delle erbe aromatiche, soprattutto di quelle più usate in cucina.
Non voglio ovviamente fare un trattato di botanica, perchè non ne sarei nemmeno capace :P, il mio intento è solo quello di consigliarvi come creare un piccolo "orticello" da balcone.
Fino a poco tempo fa io utilizzavo, come la maggior parte delle persone, le classiche spezie liofilizzate comperate al supermercato..... per carità, nulla di sconvolgente. Qualche mese fa ho deciso di appendere due piccole fioriere alla ringhiera del mio balcone e di inizare piano piano ad aggiungere al loro interno qualche vasetto di erbe fresche. Inutile dirvi l'enorme differenza di sapore e profumo che c'è tra le prime e le seconde.......Ho iniziato con l'immancabile basilico, poi il timo, la maggiorana, l'erba cipollina..... e così via.
Oggi ho quello che mi serve per quasi la totalità delle ricette in cucina, e devo dire che oltre all'utilità, il balcone è anche più carino e colorato :D
Lo spazio necessario non è molto, bastano un paio di fioriere rettangolari, io ne ho due da 3 vasetti e una da 4, possibilmente dotate di sottovaso, altrimenti ogni volta che innaffiate i vasetti vi trovate i vicini alla porta =))
Di seguito vi mostro qualche foto, con le varie piantine e i possibili utilizzi :)

Basilico: oltre al Pesto, ottimo nelle salse di pomodoro, nelle insalate. Io ho preparato anche un ottimo liquore digestivo.
Menta: con alcune carni, nelle zuppe, anche se questa varietà l'ho presa soprattutto per preparare ottimi mojito 8-}
Alloro: ottimo con arrosti e comunque con carni e pesce. Se preparate un infuso sarà ottimo per eliminare i gas intestinali :-O 
Rosmarino: arrosti, patate al forno, torte rustiche, pane e focacce. Consiglio: mettetene qualche rametto a macerare in una bottiglia di olio e usatelo come condimento.
Maggiorana: ottima per carni e torte salate, ha proprietà terapeutiche per calmare emicrania, insonnia e difficoltà digestive.
Timo: perfetto nelle zuppe, minestre ma anche con le carni. Ha anche un possibile utilizzo curioso :P elimina i cattivi odori dalle scarpe :D
Origano: immancabile sulla pizza, insalate di pomodori, è anche un sedativo per la tosse e facilità la digestione.
Prezzemolo: il detto "essere ovunque come il prezzemolo" fa capire che può davvero essere utilizzato dappertutto. Sembra che abbia anche proprietà terapeutiche sui disturbi ai reni e ai denti. 
Salvia: perfetta in abbinamento al burro per condire paste ripiene, ottima anche con le carni, è un valido antibatterico per infezioni della bocca e delle vie respiratorie.
Erba cipollina: per aromatizzare salse, frittate ma anche carne e pesce, attenzione a non esagerare perchè sembra abbia proprietà lassative =))


PASTA FRESCA ALL'UOVO

Lasagne, pappardelle, ravioli, tagliolini.....scegliete il tipo che più vi piace, l'impasto base è lo stesso!!! :D
Vediamo come preparare in pochissimi minuti un impasto all'uovo a prova di nonna papera :P

Ingredienti per 4 persone

300gr di farina 00
3 uova intere medie
un pizzico di sale
acqua naturale (in caso l'impasto risultasse un pò duro)







venerdì 21 marzo 2014

MERINGHE

Oggi facciamo le meringhe.... :D
Spesso mi capita di parlare con amici ai quali non c'è verso che riescano..... vediamo come fare per ottenere una meringa bianca, asciutta e leggera.

Ingredienti per c.ca 40 meringhe

100gr di albume d'uovo (c.ca 6 albumi)
200gr di zucchero a velo
un pizzico di sale
qualche goccia di succo di limone
una bustina di vanillina





giovedì 20 marzo 2014

CUORE DI CIOCCOLATO ALL'ARANCIA

Questo è un dolce super, sia per la bontà che per la praticità. Vi consiglio di prepararne una bella scorta :P, ogni volta che avrete amici a cena vi faranno i complimenti :D

Ingredienti per 6 tortini

150gr ci cioccolato fondente
150gr di burro 
100gr di zucchero semolato
3 uova
la buccia grattugiata di un arancia biologica (NON TRATTATA)
40gr di farina 00
un pizzico di sale








TAGLIATA DI ANGUS IRLANDESE CON RUCOLA E GRANA

Oggi è di scena la carne!!
Vediamo in pochi minuti come preparare una tagliata cotta alla perfezione! :D

Ingredienti

2 bistecche (meglio se di Angus Irlandese)
Rucola q.b.
Sale q.b.
Olio evo q.b.
Glassa di aceto balsamico q.b.
Parmigiano a scaglie q.b.