Un frullatore? Un tritatutto? Un'impastatrice? No..... è il Bimby :D. Prodotto dalla Vorwerk, stessa azienda del Folletto, il Bimby è un accessorio che se usato bene vi permetterà di risparmiare tempo e denaro, senza sostituirsi a voi nella preparazione dei vostri piatti ma affiancandovi nelle preparazioni come un vero e proprio aiuto chef.
Un modo per condividere fra amici la passione per la cucina, senza grosse pretese ed in modo simpatico
sabato 15 marzo 2014
IL BIMBY
Che cos'è questo Bimby che nomino in alcune mie ricette?
Un frullatore? Un tritatutto? Un'impastatrice? No..... è il Bimby :D. Prodotto dalla Vorwerk, stessa azienda del Folletto, il Bimby è un accessorio che se usato bene vi permetterà di risparmiare tempo e denaro, senza sostituirsi a voi nella preparazione dei vostri piatti ma affiancandovi nelle preparazioni come un vero e proprio aiuto chef.
Un frullatore? Un tritatutto? Un'impastatrice? No..... è il Bimby :D. Prodotto dalla Vorwerk, stessa azienda del Folletto, il Bimby è un accessorio che se usato bene vi permetterà di risparmiare tempo e denaro, senza sostituirsi a voi nella preparazione dei vostri piatti ma affiancandovi nelle preparazioni come un vero e proprio aiuto chef.
venerdì 14 marzo 2014
PESTO GENOVESE
Non poteva mancare la ricetta del "mio pesto" :D
Il basilico è una delle mie piante aromatiche preferite e nel pesto genovese trova la sua consacrazione. Gnocchi, trenette, lasagne.....condite con il pesto hanno una marcia in più!!!!
Ingredienti
80gr di basilico (possibilmente di Prà)
80gr di parmigiano (oppure 40gr + 40gr di pecorino)
30gr di pinoli
150gr di olio evo (possibilmente ligure)
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
Un consiglio: io di solito ne preparo una dose abbondante e riempo dei piccoli contenitori (vanno benissimo i vasetti degli omogeneizzati) che poi conservo nel freezer. Quando volete consumare il pesto vi basterà tirarlo fuori un paio di ore prima e farlo scongelare a temperatura ambiente.
Il basilico è una delle mie piante aromatiche preferite e nel pesto genovese trova la sua consacrazione. Gnocchi, trenette, lasagne.....condite con il pesto hanno una marcia in più!!!!
Ingredienti
80gr di basilico (possibilmente di Prà)
80gr di parmigiano (oppure 40gr + 40gr di pecorino)
30gr di pinoli
150gr di olio evo (possibilmente ligure)
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
Un consiglio: io di solito ne preparo una dose abbondante e riempo dei piccoli contenitori (vanno benissimo i vasetti degli omogeneizzati) che poi conservo nel freezer. Quando volete consumare il pesto vi basterà tirarlo fuori un paio di ore prima e farlo scongelare a temperatura ambiente.
giovedì 13 marzo 2014
BIGNE' ALLA CREMA
I Bignè!!!! Ottimi da farcire sia con creme dolci che salate, possono essere usati come base nel mitico Profitterol :P
Li preparate in poco tempo, li sbranate in un attimo 8-}
Provare per credere :D
Ingredienti per 30 bignè c.ca
Per la pasta choux:
100gr di burro
250gr di acqua naturale
150gr di farina 00
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaio di zucchero
4 uova
Per la farcitura:
500gr di latte
100gr di zucchero
2 uova
1 bustina di vanillina
20gr di cacao amaro
Per la glassa:
1 albume
100gr di zucchero a velo
succo di limone q.b.
Li preparate in poco tempo, li sbranate in un attimo 8-}
Provare per credere :D
Ingredienti per 30 bignè c.ca
Per la pasta choux:
100gr di burro
250gr di acqua naturale
150gr di farina 00
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaio di zucchero
4 uova
Per la farcitura:
500gr di latte
100gr di zucchero
2 uova
1 bustina di vanillina
20gr di cacao amaro
Per la glassa:
1 albume
100gr di zucchero a velo
succo di limone q.b.
mercoledì 12 marzo 2014
IL TRITARIFIUTI
Ciao ragazzi, oggi volevo condividere con voi un "aggeggio" che da poco ho installato nella mia cucina, il mitico tritarifiuti...... Negli States ormai è storia, qui da noi sembra ancora il futuro....... Perchè??? :-O Per le difficoltà di installazione? No!! Semplicissimo. Forse per i costi esagerati? Naaa, poco più di 300€.... Allora sinceramente non capisco perchè qui da noi sia ancora merce così rara....
Io ho la fortuna di avere un amico che se ne occupa per lavoro (qui trovate tutte le info se vi interessa l'argomento https://www.facebook.com/pages/SATE-Snc/408083106004938) e appena me l'ha proposto non ho avuto dubbi; oggi dopo circa un mese di utilizzo devo dire che sono super soddisfatto :D, niente più cattivi odori in cucina nè sacchetti della spazzatura che si spaccano o che gocciolano mentre li togliete dal sottolavello....
Io ho la fortuna di avere un amico che se ne occupa per lavoro (qui trovate tutte le info se vi interessa l'argomento https://www.facebook.com/pages/SATE-Snc/408083106004938) e appena me l'ha proposto non ho avuto dubbi; oggi dopo circa un mese di utilizzo devo dire che sono super soddisfatto :D, niente più cattivi odori in cucina nè sacchetti della spazzatura che si spaccano o che gocciolano mentre li togliete dal sottolavello....
mercoledì 5 marzo 2014
SUSHI (URAMAKI E HOSOMAKI)
Vi avevo promesso una sorpresa, eccola!!! Il sushi!! Io ne vado matto, in tutte le sue varianti, se è fresco e ben preparato ha un sapore freschissimo e delicato.
Oggi vedremo la preparazione delle due specie più comuni, gli uramaki e gli hosomaki.
Buon appetito :)
Ingredienti per c.ca 30 pezzi
Per il riso:
250gr di riso per sushi
3 cucchiai di condimento per riso (aceto di riso, zucchero e sale)
Per la farcitura:
Alga Nori in fogli
100gr di salmone (abbattuto)
100gr di tonno (abbattuto)
10 mazzancolle
1 avocado
maionese qb
philadelphia qb
wasabi qb
olio di semi per friggere qb
farina qb
Per guarnire:
semi di sesamo
uova di Capelin
Oggi vedremo la preparazione delle due specie più comuni, gli uramaki e gli hosomaki.
Buon appetito :)
Ingredienti per c.ca 30 pezzi
Per il riso:
250gr di riso per sushi
3 cucchiai di condimento per riso (aceto di riso, zucchero e sale)
Per la farcitura:
Alga Nori in fogli
100gr di salmone (abbattuto)
100gr di tonno (abbattuto)
10 mazzancolle
1 avocado
maionese qb
philadelphia qb
wasabi qb
olio di semi per friggere qb
farina qb
Per guarnire:
semi di sesamo
uova di Capelin
martedì 4 marzo 2014
TARTARE DI TONNO E SALMONE
Oggi vi propongo una ricetta semplice ma molto gustosa. Si tratta della tartare di tonno e salmone, un piatto fresco e se vogliamo anche dietetico ;)
Ingredienti
50gr di salmone
50gr di tonno
mezzo scalogno
30gr di avocado
qualche goccia di tabasco
wasabi qb
olio evo qb
sale qb
lunedì 3 marzo 2014
CANNOLI SICILIANI
Oggi vi parlo di uno dei miei dolci preferiti......Il cannolo siciliano!!!! :D
All'origine preparato in occasione del Carnevale, è diventato uno dei capisaldi della tradizione pasticcera siciliana.
Ma non dilunghiamoci e andiamo a vedere come prepararlo in casa.....gnammm
Ingredienti
Per 12 cialde:
200gr di farina 00
30gr di zucchero semolato
20gr di strutto
50gr di marsala
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cacao amaro
Per la farcitura :
600gr di ricotta di pecora freschissima
300gr di zucchero semolato
200gr di gocce di cioccolato
100gr di arance candite
Per guarnire :
Ciliegie candite
Granella di pistacchio
All'origine preparato in occasione del Carnevale, è diventato uno dei capisaldi della tradizione pasticcera siciliana.
Ma non dilunghiamoci e andiamo a vedere come prepararlo in casa.....gnammm
Ingredienti
Per 12 cialde:
200gr di farina 00
30gr di zucchero semolato
20gr di strutto
50gr di marsala
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cacao amaro
Per la farcitura :
600gr di ricotta di pecora freschissima
300gr di zucchero semolato
200gr di gocce di cioccolato
100gr di arance candite
Per guarnire :
Ciliegie candite
Granella di pistacchio
domenica 2 marzo 2014
PIZZA
Che dire della pizza .......sicuramente uno dei nostri piatti più noti ed imitati nel mondo, semplicissimo in quanto a numero di ingredienti, quantomeno nella base, richiede però un pò di cura nella fase di impasto e di cottura.
Oggi ho preparato l'impasto base e poi l'ho condito con pomodoro, stracchino, mozzarella e wurstel, come piace alla mia camerawoman..... che attenzione..... si è palesata in diretta tv :-o
Buon appetito :D
Ingredienti x 2/3 pizze
Impasto base:
500gr di farina 0
300gr di acqua naturale
1 cucchiaino di zucchero semolato
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaio di olio evo (extra vergine di oliva)
1 cubetto di lievito di birra
Per la farcitura
1 scatola di polpa di pomodoro
1 mozzarella
100gr di stracchino
1 confezione piccola di wurstel
origano qb
sale qb
olio evo qb
sabato 1 marzo 2014
PANE CON LIEVITO MADRE
Oggi è la volta del pane a lievitazione naturale, lo consiglio a tutti, dopo averlo provato non riuscirete più a farne a meno :p
Io di solito preparo 3 o 4 filoni da 1kg ciascuno e li conservo nel freezer, una volta scongelato e scaldato leggermente è come avere sempre il pane fresco appena sfornato, ottimo anche a colazione insieme a burro e marmellata.
Ingredienti
500gr di farina
130gr di lievito madre
300gr di acqua naturale
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio evo
Io di solito preparo 3 o 4 filoni da 1kg ciascuno e li conservo nel freezer, una volta scongelato e scaldato leggermente è come avere sempre il pane fresco appena sfornato, ottimo anche a colazione insieme a burro e marmellata.
Ingredienti
500gr di farina
130gr di lievito madre
300gr di acqua naturale
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio evo
MASTERCHEF
Ebbene si, alla fine ho deciso di provarci!!!! =))
Qualche giorno fa ho inviato la mia candidatura per la prossima edizione di Masterchef Italia, dopo anni da spettatore di qualsiasi trasmissione culinaria, voglio provare l'ebbrezza di cimentarmi in prima persona.
Come immagino molti di voi sono curioso di capire (vero Pippo? ;) ) se i concorrenti di Masterchef siano davvero così bravi e preparati già dall'inizio, e intendo soprattutto "nell'impiattamento" e nella conoscenza anche delle più sofisticate tecniche di cottura, oppure se nelle settimane trascorse nelle location della trasmissione, apprendano gli insegnamenti e i trucchi del mestiere degli Chef, per poi giocarsi tutto nella puntata settimanale.
Spero di potermi togliere questo sfizio.... :)
Ma torniamo a qualche giorno fa........ dopo aver compilato una sorta di questionario online ed aver allegato alcune foto dei miei piatti oltre ad un video sulla preparazione del Sushi, che a breve inserirò anche qui nel blog, ho cliccato invia....pensando che probabilmente non avrei avuto notizie per mesi.....ed invece.....il mattino dopo, ecco arrivare la telefonata della redazione.
"Ciao Claudio...sono Francesca della redazione di Masterchef" ........ tou lì.... è stata la prima cosa che ho pensato.
Comunque per farla breve, dopo una breve intervista telefonica, mi è stato detto che se il mio profilo sarà valutato idoneo, riceverò una seconda telefonata nel mese di maggio....
Ora non bisogna far altro che attendere, tra una spadellata e una ricetta nuova, per capire se tra le migliaia di persone che parteciperanno ai Casting, c'è posto anche per Testina :p
Qualche giorno fa ho inviato la mia candidatura per la prossima edizione di Masterchef Italia, dopo anni da spettatore di qualsiasi trasmissione culinaria, voglio provare l'ebbrezza di cimentarmi in prima persona.
Come immagino molti di voi sono curioso di capire (vero Pippo? ;) ) se i concorrenti di Masterchef siano davvero così bravi e preparati già dall'inizio, e intendo soprattutto "nell'impiattamento" e nella conoscenza anche delle più sofisticate tecniche di cottura, oppure se nelle settimane trascorse nelle location della trasmissione, apprendano gli insegnamenti e i trucchi del mestiere degli Chef, per poi giocarsi tutto nella puntata settimanale.
Spero di potermi togliere questo sfizio.... :)
Ma torniamo a qualche giorno fa........ dopo aver compilato una sorta di questionario online ed aver allegato alcune foto dei miei piatti oltre ad un video sulla preparazione del Sushi, che a breve inserirò anche qui nel blog, ho cliccato invia....pensando che probabilmente non avrei avuto notizie per mesi.....ed invece.....il mattino dopo, ecco arrivare la telefonata della redazione.
"Ciao Claudio...sono Francesca della redazione di Masterchef" ........ tou lì.... è stata la prima cosa che ho pensato.
Comunque per farla breve, dopo una breve intervista telefonica, mi è stato detto che se il mio profilo sarà valutato idoneo, riceverò una seconda telefonata nel mese di maggio....
Ora non bisogna far altro che attendere, tra una spadellata e una ricetta nuova, per capire se tra le migliaia di persone che parteciperanno ai Casting, c'è posto anche per Testina :p
Iscriviti a:
Post (Atom)